CNF: convocata sessione ulteriore del XXXIV Congresso Nazionale Forense

Pubblicato il 26 febbraio 2019

E' stata convocata una sessione ulteriore del XXXIV Congresso Nazionale Forense, sessione che si terrà a Roma, il 5 e 6 aprile 2019.

La convocazione è stata operata dal presidente del CNF, Andrea Mascherin, per come si apprende dalla nota del 22 febbraio 2019, indirizzata ai Presidendi dei Consigli dell'Ordine, ai delegati in carica per il XXXIV Congresso nazionale, all'Organismo Congressuale forense.

La richiesta di questa nuova seduta era stata formulata dall'Assemblea dell'OCF, con note del 12 e del 23 gennaio 2019, ed è stata disposta ai sensi dell'articolo 39, comma 1, della Legge n. 247/2012 nonché dell'articolo 3, comma 2 e comma 8 dello Statuto congressuale approvato nel corso del Congresso di Rimini, e poi modificato durante i lavori dell'ultimo congresso di Catania (4-6 ottobre 2018).

I temi della nuova seduta

Nella lettera di convocazione, il presidente Mascherin rende noto che la sessione sarà dedicata al tema “Il ruolo dell'avvocato per la democrazia e nella Costituzione” e che, durante i relativi lavori, verranno trattate le questioni connesse a:

Ai sensi dell'articolo 4, comma 13 dello Statuto, viene ricordato, i Delegati rimangono in carica ed esercitano le relative funzioni anche per le sedute ulteriori del Congresso.

Il Comitato Organizzatore della sessione, convocato per il 1° marzo 2019, sarà tenuto ad individuare la sede ed il programma dei lavori congressuali, il numero di partecipanti e la quota di iscrizione per la partecipazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy