CNF: sospesi oneri formativi per avvocati e praticanti di Bari

Pubblicato il 27 giugno 2018

Il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, intervenendo sulla questione della emergenza giudiziaria di Bari, ha annunciato che il CNF ha deliberato, in via d’urgenza, misure in favore degli avvocati del comprensorio, sollevando gli stessi dagli oneri formativi nonché, i praticanti, dalla frequentazione delle udienze.

Lo si apprende da una nota pubblicata sul sito del CNF il 26 giugno 2018.

Si ricorda che proprio per ovviare ai disagi dovuti all'attuale inagibilità degli Uffici giudiziari baresi - temporaneamente trasferiti in tensostrutture - è stato approvato, ed è già entrato in vigore, il Decreto legge n. 73/2018 che prevede la sospensione, fino al 30 settembre 2018, dei procedimenti penali pendenti dinanzi ai citati Uffici giudiziari, di diversi termini procedurali nonché della prescrizione dei reati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy