Codice tributo per l’art-bonus

Pubblicato il 18 dicembre 2014 Istituito, con risoluzione n. 116 del 17 dicembre 2014 dell’agenzia delle Entrate, il codice tributo 6842 da utilizzare con modello F24, per compensare l’art bonus, ossia il credito di imposta previsto, dall’articolo 1 del Dl 83/2014, a favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni in denaro a sostegno della cultura.

Art bonus

Persone fisiche e giuridiche possono erogare somme a favore di interventi di manutenzione di beni culturali pubblici, per il sostegno degli istituti della cultura (musei, biblioteche e parchi archeologici) e anche per realizzare nuove strutture o restaurare quelle già esistenti se appartenenti a fondazioni lirico sinfoniche o a istituzioni pubbliche che operano nello spettacolo senza fini di lucro.

La disciplina dell’art bonus è stata analizzata dall’agenzia delle Entrate con circolare n. 24/2014.

L’agevolazione è così fruibile: per gli anni 2014 e 2015 è possibile beneficiare di un credito pari al 65% delle erogazioni effettuate, mentre per il 2016 del 50%. Il credito deve essere ripartito in tre quote annuali di pari importo.

Utilizzo del credito

Mentre i contribuenti che non esercitano attività commerciali possono fruire del credito d’imposta inserendolo in dichiarazione, i titolari di reddito di impresa possono compensarlo con i versamenti dovuti e quindi utilizzare il modello di pagamento F24, nei limiti di un terzo della quota maturata.

Il codice tributo “6842” deve essere esposto nella sezione “Erario”, colonna “importi a credito compensati”; quale “anno di riferimento” andrà indicato l’anno d’imposta nel quale sono state effettuate le erogazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati

06/08/2025

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy