Codici dal Fisco per giochi e cinema

Pubblicato il 19 agosto 2010

I giochi ed il cinema hanno i loro codici tributo. Con le risoluzioni nn. 84 e 85 del 18 agosto 2010 l'Agenzia delle entrate ha introdotto nuovi codici tributo relativi all'imposta sugli intrattenimenti e sull'utilizzo del c.d. bonus cinema.

Il documento n. 84 al fine di consentire il versamento, mediante modello F24, degli interessi per il pagamento rateale delle somme dovute a titolo di recupero dell’IVA sugli intrattenimenti a seguito di violazioni emerse in sede di controllo dell'imposta sugli intrattenimenti derivante dall'utilizzazione degli apparecchi meccanici da divertimento e intrattenimento, istituisce il codice 9713 che si aggiunge ai 9711 e 9712.

La risoluzione n. 85 istituisce tre codici, 6826, 6827 e 6828 da utilizzare in compensazione per fruire del credito d'imposta introdotto per il comparto del cinema ossia per le imprese cinematografiche ed altre imprese che apportano a loro denaro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy