Colf, c’è l’appuntamento con l’Inps

Pubblicato il 06 luglio 2006

Scade il 10 luglio il termine per il versamento dei contributi a favore dei lavoratori domestici relativi al trimestre aprile-giugno. E’ il secondo appuntamento del 2006, per cui la scadenza non presenta novità riguardo alle quote contributive (sono le stesse di aprile) ma, semmai, richiede particolare attenzione relativamente alla disciplina delle ferie estive. L’attuale accordo collettivo fissa il riposo annuale in 26 giorni lavorativi e indica il periodo di godimento, compatibilmente con le esigenze della famiglia, tra giugno e settembre. Durante le ferie la domestica ha diritto ad un trattamento economico pari a 1/26 della paga di fatto mensile, per ogni giornata. Trattandosi di salario vero e proprio, il datore di lavoro è tenuto al pagamento della normale contribuzione previdenziale, entro la fine del trimestre nel quale insiste il periodo di riposo, come se la colf avesse continuato a lavorare. Pertanto, per le ferie godute in giugno i contributi vanno pagati entro il 10 luglio; mentre per le ferie fruite tra luglio e settembre la contribuzione va pagata entro il 10 ottobre. Sempre entro il termine indicato del 10 luglio, chi ha assunto personale nel corso del primo trimestre dell’anno deve presentare all’Inps la denuncia di rapporto di lavoro compilando il modello LD09, disponibile sul sito Internet dell’Istituto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy