Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025

Pubblicato il 15 settembre 2025

Il 16 settembre 2025 scade il versamento della secondfa rata dei contributi Inps obbligatori dovuti per l’anno 2025 dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali.

Lavoratori autonomi agricoli: aliquote contributive 2025

La contribuzione dei lavoratori autonomi è stabilita applicando le aliquote di finanziamento al reddito convenzionale individuato in base alla classificazione delle aziende in quattro fasce di reddito.

Per l’anno 2025 il reddito giornaliero su cui calcolare le aliquote è fissato nella misura pari a 65,19 euro

Con riferimento alla contribuzione IVS, l’aliquota da applicare per l’anno 2025, comprensiva del contributo addizionale del 2%, è stabilita nella misura del 24% per tutti, senza distinzione di ubicazione o di giovane età. Alla predetta contribuzione è aggiunto il contributo addizionale di 0,80 euro per ogni giornata di iscrizione, calcolato entro il limite massimo di 156 giornate annue.

Il contributo annuo per la copertura degli oneri derivanti dalle prestazioni di maternità è fissato nella misura di 7,49 euro, dovuto per ciascuna unità iscritta alla gestione speciale dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri.

Contributi INAIL per infortuni sul lavoro e malattie professionali

Confermato anche il contributo Inail per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, dovuto dai coltivatori diretti, mezzadri e colori, (esclusi gli imprenditori agricoli professionali) pari a:

Ammonta invece al 14,80% la riduzione dei premi di cui all’art. 1, comma 128, legge 27 dicembre 2013, n. 147, da applicare agli elenchi delle aziende individuate e trasmesse dall’Inail.

Modalità e termini di pagamento

Le indicazioni per il pagamento dei contributi da effettuare in quattro rate tramite il modello unificato F24 saranno disponibili nel “Cassetto previdenziale Autonomi in agricoltura”.

I termini di scadenza per il pagamento della contribuzione sono:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy