Commercialisti di Emilia e Liguria. Più tempo per rispondere agli accertamenti di luglio

Pubblicato il 18 luglio 2015

Rinvio a settembre dei termini per gli accertamenti che gli uffici delle Entrate fanno giungere ai contribuenti entro luglio. E' la richiesta presentata dai coordinamenti degli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Emilia-Romagna e Liguria alle direzioni regionali delle Entrate e al ministero dell’Economia e delle finanze.

Il motivo? L'”intasamento” delle scadenze del periodo a cui si vanno aggiungere le richieste, sorte dagli accertamenti, degli uffici delle Entrate la cui scadenza si pone a ridosso del periodo di Ferragosto.

Quindi, possono essere concessi più dei canonici 30 giorni per inviare la risposta, anche considerando che le verifiche riguardano il periodo di imposta 2012, ben lontano da una possibile prescrizione dei termini.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy