Commercialisti, elezioni del Consiglio Nazionale ad aprile

Pubblicato il 24 gennaio 2022

Slittano di un mese anche le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dei commercialisti, dopo la proroga dal 20 e 21 gennaio al 21 e 22 febbraio di quelle previste per il rinnovo degli Ordini territoriali.

Lo ha stabilito la Ministra per la Giustizia, Prof. Marta Cartabia, con D.M. 20 gennaio 2022, che ha fissato la nuova data delle elezioni al 29 aprile 2022, in luogo del 29 marzo 2022.

Lo si apprende dall’informativa n. 11 del Cndcec del 21 gennaio 2022.

La decisione di un rinvio del voto per il rinnovo del Cndcec, che risponde a logiche di opportunità, era attesa dopo la scelta presa con informativa n. 6/2022 di differire la data per le elezioni degli Ordini locali, che si dovrebbero svolgere il 21 e il 22 febbraio in modalità solo telematica.

Secondo quanto sostenuto dal sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, “Il ministero ha preso questa decisione, anche su sollecitazione dei commissari, per questioni di simmetria temporale con lo spostamento del voto dei territoriali deciso dal Tar; un rinvio che ha lo scopo di garantire anche il voto per il nazionale; una decisione che dimostra il costante interesse del ministero a tutela delle professioni”.

Con il posticipo di un mese, la presentazione delle liste per il nazionale – da effettuare almeno 60 giorni prima del voto - sarà successiva alle elezioni locali.

Intanto, è terminato il periodo utile entro cui gli Ordini locali dovevano comunicare agli iscritti, via Pec o con gli altri mezzi indicati dall’articolo 18, comma 2, del Dlgs 139/2005, le nuove modalità di voto e le nuove date delle elezioni. Il riferimento alle “nuove modalità di voto” interessa i 58 Ordini locali che hanno deliberato per il voto in presenza e che, con l’informativa 6/2022 del Cndcec, sono stati caldamente invitati a revocare in autotutela la decisione assunta e a deliberare per il voto a distanza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy