Commercialisti, pronti i testi dei regolamenti elettorali

Pubblicato il 13 dicembre 2006

Alcuni tra gli aspetti sui quali dottori commercialisti e ragionieri si sono coordinati nella “bozza di regolamento elettorale” del nuovo Albo unico che oggi ratificheranno separatamente, riguardano: il voto di corrispondenza limitato ai soli Ordini che lo consentono, i seggi assegnati con arrotondamento in eccesso per non paralizzare l’attività della maggioranza, la possibilità per gli Ordini numerosi di aumentare il numero dei seggi e di distribuire le votazioni su due giornate. Il testo è stato illustrato ieri alle rispettive assemblee dei presidenti e, dopo il varo delle “Giunte”, sarà inviato alla Giustizia.

 

Intanto, il consorzio congiunto di dottori commercialisti e ragionieri che dal primo ottobre gestisce la tenuta dei registri di professionisti e praticanti, quindi l’Istituto dei revisori contabili, sollecita, in un comunicato stampa, il pagamento delle quote annuali, diffidando nel contempo l’omologa associazione sindacale presieduta da Virgilio Baresi dall’utilizzare la sigla di rappresentanza “Istituto nazionale revisori contabili”, “per la totale assenza dell’esercizio di funzione pubblica”.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Scadenza LIPE 2° trimestre 2025 entro il 30 settembre

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy