Commercialisti, tutti i prossimi obblighi anticorruzione

Pubblicato il 15 gennaio 2024

Pubblicata l’informativa n. 3/2024 del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili nella quale vengono riportati i prossimi obblighi anticorruzione per gli ordini territoriali alla luce delle novità normative.

Nel documento dell’11 gennaio 2024 che fa seguito all’informativa n. 143/2023, è riportata una sintesi dei principali aggiornamenti in merito agli adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza in scadenza il prossimo 31 gennaio.

Nello specifico, il Cndcec informa sugli adempimenti riguardanti:

Piano anticorruzione entro il 31 gennaio 2024

Riguardo all’adozione del Piano Anticorruzione, a seguito dell’emanazione delle disposizioni di cui all’art. 12-ter del Decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75 (convertito, con modificazioni, dalla Legge 10 agosto 2023, n. 112)1, il legislatore ha definitivamente chiarito l’esclusione dell’applicabilità agli Ordini professionali della normativa in tema di Piano integrato di attività e organizzazione – PIAO.

Pertanto, la programmazione triennale in materia di anticorruzione e trasparenza dovrà essere adottata entro il sopraindicato termine del 31 gennaio attraverso il consueto Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – PTPCT.

NOTA BENE: In assenza di fatti corruttivi, modifiche organizzative rilevanti, ipotesi di disfunzioni amministrative significative intercorse nel corso dell’ultimo anno, ovvero modifica degli obiettivi strategici, sarà possibile confermare il contenuto della programmazione anticorruzione e trasparenza presente nel PTPCT.

Riguardo alla Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT), come già indicato nell’Informativa n. 143/2023, l’ANAC ha prorogato al 31 gennaio 2024 la scadenza del termine per la predisposizione e pubblicazione in “Amministrazione Trasparente” della relazione del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT) per il 2023.

Con riferimento agli Obblighi di comunicazione, invece, viene ricordato sempre che l'Anac, aveva chiarito che a partire dal 1° gennaio 2024 è venuto meno, per le procedure contrattuali, l'obbligo di pubblicazione, nella sezione «Amministrazione Trasparente» del sito istituzionale, del file Xml di riepilogo dei contratti in essere nell'anno precedente predisposto secondo le specifiche tecniche emesse da Anac, nonché l'obbligo di successiva comunicazione via Pec all'Autorità dell'url di pubblicazione del file.

Nella stessa nota, l’ANAC ha anche fornito indicazioni sulle modalità di pubblicazione dei dati e documenti relativi ai bandi di gara e contratti.

Infine, con riferimento agli obblighi di trasparenza in materia di contratti pubblici, l’ANAC, con delibera n. 601 del 19 dicembre 2023 aggiornata il 4 gennaio, ha fornito (Allegato 1) nuove indicazioni sulle modalità di assolvimento degli obblighi di pubblicazione nella sezione “Bandi di gara e contratti” in “Amministrazione Trasparente”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy