Comodato non opponibile a chi acquista l’immobile

Pubblicato il 19 gennaio 2016

L’acquirente a titolo particolare di un immobile precedentemente concesso in comodato dal venditore, ha diritto a fare cessare, in qualsiasi momento, il godimento del bene da parte del comodatario e di ottenere la piena disponibilità della cosa.

Ed infatti, il contratto di comodato di un bene stipulato dall’alienante di esso in epoca precedente al suo trasferimento non è opponibile all’acquirente del bene stesso, posto che le disposizioni di cui all’articolo 1599 del Codice civile non sono estensibili, dato il loro carattere eccezionale, a rapporti diversi dalla locazione.

E’ quanto evidenziato dai giudici della Terza sezione civile della Cassazione nel testo della sentenza n. 664 depositata il 18 gennaio 2016.

Occupazione illegittima dall’invito domino

Nella vicenda in esame, la Suprema corte ha ritenuto corretta la statuizione con cui i giudici di merito, nel determinare l’inizio dell’occupazione illegittima da parte del comodatario dell’immobile, ai fini del risarcimento del danno, avevano fatto riferimento al momento in cui, con lettera ricevuta da quest’ultimo, l’acquirente aveva manifestato la sua volontà di disporre del bene acquistato.

Per la Corte, solo da tale data l’occupazione del bene era diventata illegittima in quanto effettuata invito domino.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Approvata la riforma delle professioni: misure principali

05/09/2025

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy