Competente il tribunale minorile, ove il genitore collocatario si tarsferisce

Pubblicato il 21 ottobre 2015

La competenza del giudice chiamato a decidere sull'affidamento del minore, è radicata nel luogo ove il genitore collocatario si sia trasferito, qualora nel nuovo contesto socio - ambientale il bambino risulti ben inserito.

E del tutto irrilevante risulta il fatto che il trasferimento sia avvenuto di recente, ove ciò che conta è che il minore abbia stabilito nel nuovo luogo di residenza una consolidata rete di affetti e relazioni, che siano in grado di garantirgli un armonico sviluppo psico fisico.

E' quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con ordinanza n. 21285 depositata il 20 ottobre 2015, dichiarando la competenza del Tribunale dei minori presso la città in cui la madre della bambina si era trasferita per motivi di lavoro e poi risposata.

La decisione della Corte è motivata in base ad una prognosi fondata non tanto sulla (recente) data del trasferimento, quanto piuttosto sul fatto che la nuova dimora fosse divenuta un centro di affetti e stabili relazioni per la minore (come nella fattispecie dimostrato dall'ottimo rendimento scolastico e dalla stabilità di una famiglia dovuta al nuovo matrimonio della madre).  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy