Concordato preventivo, ai creditori il sindacato sulla fattibilità economica

Pubblicato il 04 giugno 2014 Con riferimento alla questione della rilevabilità d'ufficio del difetto di fattibilità economica di un piano concordatario i giudici di Cassazione – sentenza n. 11497 del 23 maggio 2014 – hanno evidenziato l'esistenza di un solo profilo su cui si esercita il sindacato officioso del giudice: quello della verifica della sussistenza o meno di un'assoluta, manifesta non attitudine del piano presentato dal debitore a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Mentre, infatti, il sindacato del giudice sulla fattibilità giuridica non ha particolari limiti, la fattibilità economica è, invece, intrisa di valutazioni prognostiche fisiologicamente opinabili e comportanti un margine di errore, e di rischio, del quale è ragionevole siano arbitri i soli creditori.

E ciò, in coerenza, con l'impianto generale prevalentemente contrattualistico dell'istituto del concordato preventivo medesimo.

Non spetta al giudice valutare l'irrealizzabilità del piano

Nel caso specificamente esaminato, è stata annullato un provvedimento con cui era stata dichiarata inammissibile una proposta di concordato sulla base della valutazione operata dall'organo giudicante di alcuni elementi relativi al profilo della irrealizzabilità del piano.

Tutte le ragioni considerate, ossia – compresa l'incapacità della società proponente di formalizzare l'acquisto di cespiti immobiliari, la mancata evidenza formale delle garanzie promesse da terzi, l'inattendibilità della valutazione degli immobili perché situati in zona agricola – erano relative a considerazioni di probabile insuccesso del concordato e si basavano su valutazioni di fatto spettanti, in via esclusiva, ai creditori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy