Concordato preventivo alla luce della Legge di conversione del Dl Sviluppo

Pubblicato il 13 agosto 2012 La Legge n. 134 del 7 agosto 2012, di conversione del Dl Sviluppo, in vigore dal 12 agosto 2012, introduce importanti novità con riferimento all’istituto del concordato preventivo, già modificato nel testo del decreto medesimo.

Viene previsto, in particolare, come contestualmente alla domanda di ammissione al concordato, il debitore sia tenuto a depositare i bilanci degli ultimi tre esercizi.

Per i creditori che non abbiano esercitato il voto sulla proposta concordataria è possibile comunicare per corrispondenza il proprio dissenso entro 20 giorni dalla chiusura del verbale dell'adunanza dei creditori. In assenza di questa comunicazione, tuttavia, gli stessi saranno considerati come consenzienti e, conseguentemente, da computare ai fini del calcolo delle maggioranze necessarie. L'omologa del concordato potrà essere emessa dal Tribunale anche senza la suddivisione dei creditori in classi, e ciò qualora la contestazione di convenienza sia stata fatta da creditori dissenzienti con almeno il 20% dei crediti ammessi al voto.

I crediti dei soggetti che eroghino finanziamenti all'impresa in difficoltà, in esecuzione di concordati preventivi o di accordi di ristrutturazione o in funzione della presentazione delle relative domande, così come i finanziamenti-ponte concessi dai soci, sono tutti prededucibili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy