Concorso assistenti giudiziari solo con ricevuta

Pubblicato il 25 gennaio 2017

Dal 1° febbraio al 28 febbraio 2017, sarà consentito l’accesso al sistema di acquisizione delle domande relative al concorso pubblico a 800 posti a tempo indeterminato per assistenti giudiziari.

Questo, esclusivamente a fini di consultazione “con possibilità di scaricare la ricevuta e l’ultima domanda di partecipazione inviata”.

Ogni candidato dovrà conservare ed esibire la ricevuta della domanda inoltrata che costituisce “titolo per la partecipazione alle prove scritte o alla eventuale procedura preselettiva”.

E’ quanto si apprende dal comunicato del ministero della Giustizia del 24 gennaio 2017.

Proprio per l’importanza di questa ricevuta ai fini del bando, sul sito istituzionale del dicastero, è, altresì, resa consultabile apposita “Guida” utile per il recupero della ricevuta e della domanda di partecipazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy