Concorso assistenti giudiziari solo con ricevuta

Pubblicato il 25 gennaio 2017

Dal 1° febbraio al 28 febbraio 2017, sarà consentito l’accesso al sistema di acquisizione delle domande relative al concorso pubblico a 800 posti a tempo indeterminato per assistenti giudiziari.

Questo, esclusivamente a fini di consultazione “con possibilità di scaricare la ricevuta e l’ultima domanda di partecipazione inviata”.

Ogni candidato dovrà conservare ed esibire la ricevuta della domanda inoltrata che costituisce “titolo per la partecipazione alle prove scritte o alla eventuale procedura preselettiva”.

E’ quanto si apprende dal comunicato del ministero della Giustizia del 24 gennaio 2017.

Proprio per l’importanza di questa ricevuta ai fini del bando, sul sito istituzionale del dicastero, è, altresì, resa consultabile apposita “Guida” utile per il recupero della ricevuta e della domanda di partecipazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali

19/11/2025

Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali

19/11/2025

Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione e prestazioni interessate

19/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

19/11/2025

TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy