Concorso “buone pratiche in edilizia”, disponibile l’invio delle domande

Pubblicato il 05 settembre 2023

Dalle ore 12.00 del 5 settembre 2023, le imprese del settore delle costruzioni potranno trasmettere la domanda di partecipazione al concorso INAIL “Buone pratiche in edilizia” - seconda edizione.

La finalità del bando è quella di implementare l’archivio delle buone pratiche e soluzioni per la sicurezza nei cantieri edili ed è volta a favorire ed incentivare la diffusione di soluzioni innovative che possano aumentare le garanzie in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

Possono partecipare al concorso e imprese del settore che:

Per ogni categoria previste dal bando saranno premiate le prime tre buone pratiche valutate migliori e scelte tra una rosa di finalisti.

I premi, che consistono in euro 5.000 per il primo classificato, euro 2.000 per il secondo classificato ed euro 1.000 per il terzo classificato, saranno assegnati in funzione del punteggio ottenuto.

La procedura di partecipazione, che prevede l’invio delle domande entro le ore 18.00 del 5 dicembre 2023, si compone di tre step principali:

  1. compilazione della scheda d’iscrizione;
  2. caricamento della modulistica;
  3. compilazione della scheda tecnica di sintesi e caricamento del progetto.

Nella prima fase, naturalmente, i candidati dovranno compilare la scheda d’iscrizione in ogni sua parte attraverso la specifica procedura.

Nella seconda fase sono presenti i moduli riferibili alle liberatorie ed alle autorizzazioni al trattamento dei dati personali.

La terza fase, invece, consentirà ai candidati di compilare la scheda di sintesi, potendo anche fruire di un template in formato .ppt, avente lo scopo di rappresentare la buona pratica in forma riassuntiva.

Il caricamento del progetto in procedura si sostanzia in una relazione tecnica di massimo 10 pagine in formato .pdf, con eventuali elaborati in formato grafico/filmato/foto.

La procedura telematica per l’inoltro delle domande di partecipazione è disponibile sul portale istituzionale www.inail.it nella pagina presente al seguente percorso Attività > Prevenzione e sicurezza > Promozione e cultura della prevenzione > Concorso Buone pratiche in edilizia - seconda edizione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy