Concretezza nella pubblica amministrazione, sì dal Senato

Pubblicato il 07 dicembre 2018

Nella seduta del 6 dicembre 2018, il Senato ha approvato il disegno di legge contenente interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo.

Il testo del DDL passa quindi all’esame dell’altro ramo del Parlamento.

Il provvedimento introduce, tra le altre novità, il Piano triennale delle azioni concrete per l'efficienza delle pubbliche amministrazioni, istituendo, a tal fine, il Nucleo della Concretezza, con funzioni di supporto dell’attività delle pa e di verifica dell’attuazione delle disposizioni su organizzazione e funzionamento.

A seguire, si segnala la previsione di sistemi di verifica biometrica dell'identità e di videosorveglianza, al fine di verificare l'osservanza dell'orario di lavoro dei pubblici dipendenti.

Prevista la predisposizione di piani triennali dei fabbisogni di personale, tenendo conto dell'esigenza di assicurare il ricambio generazionale, e l'autorizzazione all'avvio delle procedure concorsuali e relative assunzioni nel triennio 2019-2021, anche con modalità semplificate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy