Condominio: diritto del condomino di conoscere i documenti contabili

Pubblicato il 07 marzo 2020

Comunione di diritti reali e diritto dei comproprietari di essere messi in condizione di conoscere, prima dell’assemblea, i documenti contabili posti alla base della delibera che approva il rendiconto.

La Seconda Sezione civile, con ordinanza n. 4445 del 20 febbraio 2020, ha ricapitolato il principio di diritto enunciato dalla giurisprudenza di legittimità in materia e che riconosce a ciascun condomino la facoltà di richiedere e di ottenere dall'amministratore del condominio l'esibizione dei documenti contabili in qualsiasi tempo e senza l'onere di specificare le ragioni della richiesta.

Tale possibilità, che deve essere data non soltanto in sede di rendiconto annuale e di approvazione del bilancio da parte dell'assemblea, è legittima purché il suo esercizio:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy