Condominio. La proprietà del pianoterra si estende anche ai vani sottosuolo

Pubblicato il 21 aprile 2015 Con sentenza n. 5895 depositata il 20 aprile 2015, la Corte di Cassazione ha deciso in ordine ad una controversia tra due soggetti, che si affermavano entrambi proprietari esclusivi dello stesso locale sottoterra ed adibito a cantina, all’interno di un edificio condominiale.

La Corte di Cassazione ha stabilito in proposito la possibilità di attribuire la proprietà esclusiva dei vani ricavati nel sottosuolo di un edificio condominiale (ancorché abusivamente) a colui che è proprietario dell’appartamento sovrastante.

In particolare, ha affermato la Corte, per individuare a chi spetti la proprietà di un locale sottostante al piano terra di un condominio, occorre verificare - in assenza di specifico titolo o di acquisto per usucapione - se il locale non sia da considerarsi strutturalmente ad uso comune dei condomini, bensì ad uso esclusivo.

Ora, nel caso di specie, il locale sottostante, la cui proprietà è in contestazione, appartiene al proprietario dell’appartamento immediatamente sovrastante, perché ad esso strutturalmente e funzionalmente collegato, ancorché non sia ancora stata realizzata una scala di collegamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy