Condominio: vietato l’ascensore che limita visuale

Pubblicato il 11 marzo 2016

E’ nulla la delibera condominiale con cui si autorizza la costruzione di un ascensore, la cui gabbia limita la visuale di un singolo proprietario.

Lo ha deciso la Suprema Corte di Cassazione, secondo sezione civile, respingendo il ricorso di un condominio.

In particolar modo, la Corte ha ritenuto che nel caso de quo fosse stato travalicato il limite entro il quale ciascun partecipante alla comunione, ai sensi dell’art. 1102 c.c., può servirsi della cosa comune.

Ciò in ossequio a quell'orientamento secondo cui l’uso della cosa comune – in quanto sottoposto ex art. 1102 c.c. ai limiti consistenti nel divieto di ciascun condomino di alterare la destinazione della stessa e di impedire agli altri condomini di farne parimenti uso secondo il loro diritto – non può estendersi all'occupazione di una parte del bene, tale da portare all’usucapione della porzione attratta nella propria esclusiva disponibilità

Vietate modifiche che ostacolano il pari uso

Ed ancora – precisa la Corte con sentenza n. 4726 del 10 marzo 2016 – il medesimo art. 1102 c.c., nel regolare i diritti dei partecipanti alla comunione, prescrive che in ogni caso non può essere alterata la destinazione della cosa comune, sicché solo le modificazioni di questa che consentano il pari uso secondo il diritto di ciascuno, rientrano nella previsione legale, mentre è vietata ogni diversa attività innovatrice

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità

06/11/2025

Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy