Condominio: vietato l’ascensore che limita visuale

Pubblicato il 11 marzo 2016

E’ nulla la delibera condominiale con cui si autorizza la costruzione di un ascensore, la cui gabbia limita la visuale di un singolo proprietario.

Lo ha deciso la Suprema Corte di Cassazione, secondo sezione civile, respingendo il ricorso di un condominio.

In particolar modo, la Corte ha ritenuto che nel caso de quo fosse stato travalicato il limite entro il quale ciascun partecipante alla comunione, ai sensi dell’art. 1102 c.c., può servirsi della cosa comune.

Ciò in ossequio a quell'orientamento secondo cui l’uso della cosa comune – in quanto sottoposto ex art. 1102 c.c. ai limiti consistenti nel divieto di ciascun condomino di alterare la destinazione della stessa e di impedire agli altri condomini di farne parimenti uso secondo il loro diritto – non può estendersi all'occupazione di una parte del bene, tale da portare all’usucapione della porzione attratta nella propria esclusiva disponibilità

Vietate modifiche che ostacolano il pari uso

Ed ancora – precisa la Corte con sentenza n. 4726 del 10 marzo 2016 – il medesimo art. 1102 c.c., nel regolare i diritti dei partecipanti alla comunione, prescrive che in ogni caso non può essere alterata la destinazione della cosa comune, sicché solo le modificazioni di questa che consentano il pari uso secondo il diritto di ciascuno, rientrano nella previsione legale, mentre è vietata ogni diversa attività innovatrice

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy