Conducente non risarcito, anche se il "tamponato" rallenta all'improvviso

Pubblicato il 17 dicembre 2015

Non va risarcito il conducente che ha tamponato e che ha a sua volta riportato danni, sebbene il sinistro sia dipeso dall'improvviso rallentamento dell'altro automobilista nella corsia di sorpasso.

E' quanto emerge dalla sentenza n. 25227 depositata il 15 dicembre 2015, con cui la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un conducente ritenuto responsabile di un tamponamento.

Quest'ultimo, in particolare, si doleva del fatto che in sede di merito il sinistro gli fosse stato interamente addebitato – riconducendolo alla stregua di un classico "tamponamento tra veicoli" – senza considerare che l'altro automobilista (il tamponato) aveva quasi sostato la propria vettura in corsia di sorpasso, di modo da costituire un ostacolo imprevedibile alla propria marcia.

Ma la Cassazione ha respinto la censura, dando atto, prima di tutto, come trattasi, nella specie, di ricostruzione della dinamica del sinistro, che attenendo ad un accertamento di mero fatto, si sottrae come tale al sindacato di legittimità.

In ogni caso - precisano gli ermellini - la decisione della Corte territoriale, su cui si fonda la responsabilità esclusiva del ricorrente, risulta del tutto coerente, laddove non pare rinvenibile alcuna prova liberatoria atta a superare la presunzione del mancato rispetto de facto della distanza di sicurezza.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy