Congedo parentale. Domanda cartacea per i figli fra gli 8 ed i 12 anni

Pubblicato il 07 luglio 2015

A seguito dell’entrata in vigore il 25 giugno 2015 del D.Lgs. n. 80/2015 che modifica l’art. 32 del Testo Unico sulla maternità e paternità, sono stati estesi i periodi di fruizione del congedo parentale.

Nello specifico, fino al 31 dicembre 2015:

Stante quanto sopra, l’INPS, con messaggio n. 4576 del 6 luglio 2015, ha sottolineato che, nelle more dell’adeguamento degli applicativi informatici utilizzati per la presentazione della domanda on line e per il solo mese di luglio 2015, è consentita la presentazione della domanda in modalità cartacea da parte dei genitori lavoratori dipendenti che fruiscono di periodi di congedo parentale, dal 25 giugno 2015 al 31 dicembre 2015, per i figli in età compresa tra gli 8 ed i 12 anni, oppure per minori in adozione o affidamento che si trovano tra l’8° ed il 12° anno di ingresso in famiglia.

Specifica l’Istituto che la domanda cartacea può riguardare anche periodi di congedo parentale fruiti in data antecedente alla data di presentazione della domanda cartacea, a partire comunque dal 25 giugno 2015.

Il modello da utilizzare è disponibile sul sito internet dell’Istituto seguendo il seguente percorso: www.inps.it > modulistica > digitare nel campo “ricerca modulo” il seguente codice: SR23.

Per tutti gli altri genitori lavoratori dipendenti aventi diritto al congedo parentale per figli di età inferiore agli 8 anni, la domanda continua ad essere presentata in via telematica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy