Conguaglio fiscale INPS

Pubblicato il 13 marzo 2017

Con il messaggio n.1075 dell’8 marzo 2017, l’INPS ha illustrato le attività riguardanti:

Conguaglio fiscale

L’Istituto, in qualità di sostituto d’imposta, ha comunicato di aver determinato, per mezzo della piattaforma fiscale, il conguaglio fiscale di fine anno.

Le operazioni di conguaglio fiscale 2016 sulle prestazioni pensionistiche erogate sono state attuate secondo le seguenti modalità:

Certificazioni Uniche Sintetiche 2017

L’Istituto ha comunicato di aver reso disponibili, nella consueta modalità telematica, già a partire dal 28 febbraio 2017 le Certificazioni Uniche Sintetiche 2017 di tutti i sostituiti.

Trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle Certificazioni Uniche Ordinarie 2017

Entro il 7 marzo l’INPS ha trasmesso all’Agenzia delle Entrate il flusso telematico delle Certificazioni Uniche Ordinarie, ai fini della predisposizione, entro il 15 aprile, della dichiarazione dei redditi precompilata (modello 730 - Redditi persone fisiche).

Conguaglio contributo di solidarietà

Il contributo di solidarietà pari a:

applicato a preventivo sulle prestazioni erogate dall’Istituto nel 2016 tramite informazioni disponibili al Casellario, è stato rielaborato a consuntivo in occasione della CU 2017, per cui le risultanze a credito ed a debito verranno applicate in unica soluzione sui ratei di pensione in pagamento a partire dal mese di aprile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy