Pensioni e prestazioni assistenziali
Pubblicato il 18 gennaio 2017
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Con circolare n. 8 del 17 gennaio 2017 l’INPS ha illustrato i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, e l’impostazione dei relativi pagamenti per l’anno 2017.
Nello specifico l’Istituto si occupa di:
- Rivalutazione dei trattamenti previdenziali;
 - Prestazioni assistenziali e a carattere risarcitorio;
 - Date di pagamento per il 2017;
 - Recupero del conguaglio di perequazione dell’anno 2015;
 - Contributo di solidarietà;
 - Gestione fiscale;
 - Pensioni delle gestioni private;
 - Pensioni delle gestioni dello spettacolo e degli sportivi professionisti;
 - Prestazioni assistenziali;
 - Prestazioni di accompagnamento a pensione;
 
Rivalutazione
Il Decreto 17 novembre 2016 emanato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha fissato nella misura dello 0,0% l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni, in via definitiva, per l'anno 2016 per cui nessun conguaglio è stato effettuato rispetto alla rivalutazione attribuita in via previsionale per il 2016.
Stante quanto sopra la circolare riporta i valori definitivi del 2016, come da tabella, e rammenta che l’importo del trattamento minimo viene preso a base anche per l’individuazione dei limiti di riconoscimento delle prestazioni collegate al reddito.
| 
			 Decorrenza 
  | 
			
			 Trattamenti minimi pensioni lavoratori dipendenti e autonomi  | 
			
			 Assegni vitalizi 
  | 
		
| 
			 1° gennaio 2016  | 
			
			 501,89  | 
			
			 286,09  | 
		
| 
			 IMPORTI ANNUI  | 
			
			 6.524,57  | 
			
			 3.719,17  | 
		
- eDotto.com – Edicola del 3 gennaio 2017 - Pensioni Pagamento – Schiavone
 
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: