Contrasto al caporalato per un’agricoltura sana

Pubblicato il 16 settembre 2015

Con comunicato stampa del 14 settembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le dichiarazioni rilasciate dalla Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche sociali, Bellanova, nel corso dell'incontro tenutosi in provincia di Taranto sul tema "Il contrasto al caporalato. Per restituire legalità e dignità ai lavoratori e all'agricoltura sana".

In tale occasione la Bellanova ha sottolineato la necessità di non considerare la lotta al caporalato come una mera emergenza di carattere normativo o giudiziario.

Al momento in campo c’è:

Non c’è dubbio che intese e protocolli hanno senso solo se vengono adeguatamente attivati e sostenuti ma è necessario che tutti facciano la loro parte, imprese comprese.

Il marchio di qualità a quelle aziende che applicano realmente le regole, che contemplano equità e sicurezza è, in questa fase, rilevantissimo.

L’intervento della Bellanova si è concluso con un richiamo al tavolo tecnico presso la Regione convocato per i prossimi giorni, dal quale ci si attende risposte adeguate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy