Contrasto povertà educativa minorile Codice tributo per credito d'imposta

Pubblicato il 05 novembre 2016

Il decreto interministeriale del 1° giugno 2016 ha stabilito le disposizioni per l'applicazione del credito d’imposta, previsto dalle legge n. 208/2015, a favore delle fondazioni bancarie, di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153, che hanno eseguito versamenti al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, per gli anni 2016, 2017 e 2018.

Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione attraverso il modello F24, utilizzando i servizi telematici dell’agenzia delle Entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento, successivamente alla trasmissione, da parte dell’ACRI all’agenzia delle Entrate, dei dati relativi ai versamenti effettuati in favore del Fondo.

La risoluzione n. 102 del 3 novembre 2016 ha fissato, al fine di utilizzare il credito d'imposta, il codice tributo “6872”, denominato “Credito d’imposta relativo ai versamenti effettuati in favore del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile - art. 1, comma 394, della legge 28 dicembre 2015, n. 208”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy