Contributi INPS, prima rata prorogata al 31 gennaio 2021

Pubblicato il 14 gennaio 2021

In relazione alla situazione emergenziale da Covid-19, con il comunicato stampa del 13 gennaio 2021, l’INPS ha specificato che il pagamento della prima rata dei contributi INPS potrà essere effettuato entro il 31 gennaio 2021 (termine che slitta al 1° febbraio 2021, in quanto cade di domenica).

Contributi INPS sospesi, versamento rateizzato

Come noto, l’art. 97 del D.L. n. 104/2020 (cd. “Decreto Agosto”) ha previsto la possibilità di effettuare i versamenti dei contributi sospesi dalle norme emergenziali mediante il pagamento del 50% delle somme:

Il pagamento del restante 50% delle somme dovute doveva essere effettuato mediante rateizzazione fino ad un massimo di 24 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 gennaio 2021.

Contributi INPS, termine prorogato

L’INPS interviene proprio su quest’ultima scadenza, prorogando il termine al 31 gennaio 2021 (scadenza che slitta di un giorno essendo il 31 domenica).

Contributi autonomi, termine prorogato

Sempre in tema di sospensione dei contributi, con il messaggio n. 103 del 13 gennaio 2021, l’INPS ha comunicato che i lavoratori agricoli autonomi (IAP, CD, mezzadri e coloni) possono versare i contributi dovuti per i mesi di novembre e dicembre 2020, entro e non oltre il 16 febbraio 2021.

L’importo da versare della rata sospesa sarà comunicato con specifico avviso individuale nel “Cassetto previdenziale Autonomi in agricoltura”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy