Contribuzione Inps sempre dovuta per la malattia dei dipendenti

Pubblicato il 20 luglio 2011 Con la modifica apportata dalla Manovra 2011 al DL n. 112/2008 (è stato aggiunto il comma 1-bis all'articolo 20), si è fatto un passo indietro riguardo l’esonero della contribuzione destinata al finanziamento dell’indennità economica di malattia a carico dei datori di lavoro.

L’articolo 18, comma 16, lettera a) del Dl 98/11, infatti, dispone l’obbligo di contribuzione di malattia a carico dei datori di lavoro che, per legge o per contratto collettivo anche di diritto comune, si sostituiscono all’Inps nel versare il trattamento economico al lavoratore malato.

Così, a partire dal 1° maggio 2011, i contributi per il finanziamento dell’indennità di malattia sono sempre dovuti anche nel caso in cui è il datore di lavoro a retribuire direttamente il lavoratore assente. Secondo la precedente interpretazione della manovra 2008, invece, i datori di lavoro che corrispondono il trattamento di malattia direttamente non sono tenuti al versamento della contribuzione all’Inps. Il principio è stato accolto anche in sede di rinnovo del contratto collettivo del settore terziario, per cui l’indennità di malattia è riconosciuta direttamente a carico del datore di lavoro che è in tal caso esonerato dal versamento della contribuzione.

La precisazione è stata fatta dall’Inps con il messaggio n. 14490/2011, in cui si legge che il nuovo comma 16, lettera b) non consente la ripetizione dei contributi versati dagli stessi datori di lavoro fino a quella data.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy