Convenzione di Roma: nella nozione di contratto di trasporto rientra anche il noleggio

Pubblicato il 07 ottobre 2009
Nella causa C-133/08, la Corte di giustizia si è pronunciata con sentenza del 6 ottobre 2009, affermando che, nella nozione di contratto di trasporto contenuta nella Convenzione di Roma del 1980 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, rientrano anche i contratti che abbiano come oggetto essenziale la realizzazione di un trasporto di merci, come alcuni tipi di contratti di noleggio. In particolare, sottolinea la Corte, qualora l’oggetto essenziale del contratto non consista semplicemente nel mettere a disposizione un mezzo di trasporto, ma nel trasporto delle merci propriamente detto, il criterio di collegamento contenuto nell’art. 4, n. 4 della Convenzione di Roma è da considerarsi applicabile anche al contratto di noleggio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy