Assistenza fiscale 2023, Convenzione tra INPS e CAF

Pubblicato il 06 febbraio 2023

È stato adottato lo schema di convenzione tra l’Inps e i Centri di Assistenza fiscale (CAF) in merito alle attività di raccolta e trasmissione delle domande di reddito di cittadinanza (RdC), di pensione di cittadinanza (PdC) e delle comunicazioni (modelli RdC – PdC Com), per l’anno 2023. Lo rende noto l’Inps con il messaggio del 3 febbraio 2023, n. 530.

NOTA BENE: La Convenzione - sottoscritta con firma digitale – è valida a partire dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 dicembre 2023. Il versamento dell’imposta di bollo, a carico della parte privata, viene assolto in modalità elettronica.

I Centri di Assistenza Fiscale che si trovano in possesso dell’autorizzazione a esercitare l’attività di assistenza fiscale rilasciata dall’Agenzia delle Entrate e dei prescritti requisiti di onorabilità potranno stipulare convenzioni singole nonché richiedere le informazioni relative alla sottoscrizione della convenzione alla Direzione centrale Organizzazione - Area Relazioni e sinergie con i partner istituzionali, all’indirizzo e-mail: Convenzioni.CAF@inps.it.

Pagamenti

Per quanto riguarda i pagamenti dei servizi resi dai CAF, la gestione è affidata alla Direzione centrale Inclusione e invalidità civile, alla quale i soggetti convenzionati sono tenuti a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico, tramite il sistema di interscambio (SDI).

La fattura elettronica dovrà essere compilata tenendo conto delle indicazioni pubblicate sul sito dell’Inps nella sezione “Avvisi, bandi e fatturazione” > “Fatturazione elettronica” e dovrà riportare il codice univoco “UF5HHG”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy