Correttivo antiriciclaggio in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il 04 novembre 2009
Nella Gazzetta Ufficiale n. 256 del 3 novembre 2009 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 151 del 25 settembre 2009 correttivo, in attuazione della 2005/60/CE, del decreto legislativo 231/07 in materia di antiriciclaggio.

Il provvedimento, già in vigore dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione, specifica gli obblighi e le prerogative antiriciclaggio a intermediari, professionisti e altri soggetti tenuti al rispetto della normativa.

Nel dettaglio, ai sensi delle nuove norme, i professionisti non hanno l'obbligo di adeguata verifica quando redigono e trasmettono le dichiarazioni derivanti da obblighi fiscali; parimenti, non sono tenuti all'adeguata verifica, alla registrazione dei dati e alla segnalazione alla Uif, i professionisti che compongono gli organi di vigilanza.

Tra le altre novità contenute nel decreto, si segnala la possibilità, per UIF, Guardia di Finanza e DIA, di richiedere maggiori informazioni al soggetto che effettua la segnalazione dell’operazione sospetta.

L’intermediario, il professionista o il soggetto segnalante - che non hanno alcun diritto a rimanere anonimi - non devono mai informare il cliente dell’intero procedimento di segnalazione dell’operazione sospetta. Massima riservatezza, quindi, anche al fine di scongiurare eventuali ritorsioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy