Corsi di formazione per diventare avvocati: in GU il decreto di rinvio

Pubblicato il 06 dicembre 2018

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministero della Giustizia, n. 133 del 5 novembre 2018, che dispone lo slittamento, di due anni, dell'applicazione del Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato (Decreto ministeriale n. 17 del 9 febbraio 2018).

In particolare, il decreto prevede che nell’articolo 10 di quest’ultimo provvedimento, il comma 1 sia così sostituito: “Il presente regolamento si applica ai tirocinanti iscritti nel registro dei praticanti con decorrenza dal giorno successivo alla scadenza del primo biennio dalla sua entrata in vigore”.

Di conseguenza, l’operatività del regolamento viene differita al 31 marzo 2020.

Modifica al Regolamento sui corsi obbligatori

Il rinvio dei corsi obbligatori di formazione per diventare avvocati e lo slittamento dell’operatività del regolamento medesimo erano stati già annunciati dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, il quale ha deciso di rimodulare la decorrenza degli effetti del predetto regolamento a seguito delle istanze sollevate da parte dell’avvocatura e, in particolare, dall'ANF.

La disciplina dei corsi di formazione è stata così allineata al recente intervento legislativo di cui al DL “milleproroghe” (n. 91/2018) con cui è stata posticipata, di due anni, l'entrata in funzione della nuova disciplina dell'esame di abilitazione alla professione forense.

Sul Decreto pubblicato ieri, 5 dicembre, in Gazzetta Ufficiale si erano espressi, con parere favorevole, sia il Consiglio nazionale forense che il Consiglio di Stato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge

26/11/2025

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

26/11/2025

Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati

26/11/2025

Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni

26/11/2025

Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative

26/11/2025

CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso

26/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy