Covid-19, misure di prevenzione per i lavoratori del settore agricolo

Pubblicato il 05 febbraio 2021

Secondo le statistiche sul grado di diffusione nei luoghi di lavoro del virus Sars-Cov-2, il settore agricolo risulta quello con la più bassa percentuale di contagi e al contempo quello a cui è rivolto minor attenzione riguardo il rischio di contagio da agenti biologici.

Tuttavia, negli ultimi anni, anche in questo settore sta maturando una maggiore sensibilità in tema di prevenzione dei rischi. In tal ambito, l'Istituto assicurativo ha ritenuto opportuno pubblicare, sul proprio sito istituzionale, il manuale di protezione da Sars-Cov-2 per i lavoratori agricoli.

Il manuale espone i principali fattori di rischio di contagio nei luoghi di lavoro agricolo che, diversamente da altri settori, sono maggiormente ravvisabili nella vicinanza fisica tra lavoratori tipica di alcune lavorazioni caratteristiche nonché sulla scarsa igiene dovuta alle condizioni lavorative. In partciolare, le maggiori criticità riscontrate nei luoghi di lavoro del settore agricolo, che possono favorire la diffusione del contagio del virus, sono:

In considerazione di tali criticità, le principali indicazioni, al fine di prevenire il contagio, riguardano il mantenimento della distanza di sicurezza fra i lavoratori, le modalità di comportamento atte a prevenire il contagio durante il lavoro nonché all’ingresso e all’uscita dall’azienda, una maggiore formazione e sensibilizzazione sull’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e la sanificazione delle macchine agricole e degli strumenti di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy