Credito d’imposta Cinema. Piattaforma DGCOL per invio domande

Pubblicato il 17 ottobre 2018

L’invio delle domande per accedere al credito d'imposta per il cinema, III sessione 2018, dovrà avvenire attraverso la piattaforma DGCOL, a conclusione dell’istruttoria sulle istanze pervenute.

E’ quanto precisato dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale Cinema, con l’avviso emanato in data 15 ottobre 2018.

Il ministero aggiunge che, a causa dell’alto numero di domande presentate che ha portato ad un allungamento dei tempi per l’istruttoria delle richieste pervenute, non si può fare una stima dell’effettiva disponibilità delle risorse residue per il 2018 per l’ambito produzione (sviluppo, produzione di opere cinematografiche, produzione di opere tv, produzione di opere web, attrazione di investimenti in Italia, investitori esterni e distribuzione).

L’utilizzo del credito d’imposta potrà avvenire solo dopo l’istituzione dei codici tributo appositi (ancora non avvenuta), usando la piattaforma DGCOL.

Non vi sono variazioni sulla tempistica per quanto riguarda il credito d'imposta per l’ambito esercizio:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy