Credito d’imposta dalla conversione delle attività per imposte anticipate nel quadro RU

Pubblicato il 23 settembre 2011 Con la risoluzione n. 94 del 22 settembre 2011, l’agenzia delle Entrate interviene sull’utilizzo del credito d’imposta risultante dalla conversione delle attività per imposte anticipate iscritte in bilancio, dettandone le modalità di esposizione nella dichiarazione dei redditi.

Nel modello Unico 2011 il credito d’imposta in esame va indicato nella sezione XIX del quadro RU, utilizzando il codice credito 80, secondo le istruzioni relative alla compilazione della sezione medesima.

Si chiarisce, inoltre, che il credito d’imposta derivante dalla trasformazione delle attività anticipate diventa utilizzabile a “decorre dalla data di approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci”. O ancora, che la disciplina è applicabile a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto legge n. 225/2010, pertanto, produce effetti con riferimento a tutti i bilanci la cui approvazione sia avvenuta successivamente a tale data. Al credito non è applicabile alcun limite di utilizzo, diversamente da quanto previsto per crediti d’imposta di altra origine.

Infine, si spiega che non può essere chiesto a rimborso, ma può essere solo compensato o ceduto. Per consentirne la compensazione, con la risoluzione n. 57/E/2011 è stato istituito il codice tributo “6834” che, con la risoluzione in oggetto, viene ridenominato “Credito d’imposta per imposte anticipate iscritte in bilancio, in presenza di perdita di esercizio – art. 2, commi da 50 a 59 del dl 225/2010 e successive modificazioni”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy