Credito d'imposta per erogazioni agli istituiti scolastici

Pubblicato il 27 luglio 2015

La legge n. 107 del 13 luglio 2015, pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 162 del 15 luglio 2015, contenente la riforma del sistema scolastico, prevede anche un credito d'imposta per coloro che effettuano erogazioni liberali a favore degli istituti di istruzione, per gli anni 2015-2017.

Lo “school bonus” viene riconosciuto per erogazioni in denaro che siano destinate alla realizzazione di nuove strutture scolastiche, alla manutenzione ed al potenziamento di quelle esistenti e al sostegno di interventi di miglioramento dell'occupabilità degli studenti.

Il credito d'imposta è utilizzabile dalle persone fisiche, dagli enti non commerciali e dai soggetti titolari di reddito d'impresa; non è cumulabile con altre agevolazioni previste per le medesime spese.

L'agevolazione è pari al 65 per cento delle erogazioni effettuate in ciascuno dei due periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2014 e pari al 50 per cento di quelle effettuate nel periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2016. E' fissato un tetto massimo di 100mila euro per ciascun periodo di imposta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy