Credito d’imposta per negoziazione e arbitrato, modulo ad hoc

Pubblicato il 20 ottobre 2015

Per l’attribuzione del credito di imposta su negoziazione e arbitrato occorrerà inviare richiesta compilando apposito modulo, disponibile a partire dal 10 gennaio 2016, in un’area dedicata del sito del ministero della Giustizia. La trasmissione delle domande potrà avvenire solo digitalmente ed entro l’11 febbraio 2016.

Da allegare alla richiesta:

- copia dell’accordo di negoziazione con prova della relativa trasmissione al Consiglio dell’ordine;

- copia della fattura;

- copia dell’attestazione dell’effettiva corresponsione del compenso (quietanza, bonifico, assegno);

- copia documento di identità del richiedente.

Successivamente all’inoltro, sarà il Dipartimento degli affari di giustizia a comunicare ai vari richiedenti l’importo del credito effettivamente spettante.

Il credito d’imposta dovrà essere indicato nella dichiarazione dei redditi per l’anno 2015 e sarà utilizzabile in compensazione.

Sono queste alcune delle prescrizioni contenute nel Decreto interministeriale del ministero della Giustizia e ministero dell’Economia e Finanze sulle modalità e la documentazione da esibire a corredo della richiesta di credito di imposta, provvedimento firmato dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il 16 ottobre 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy