Credito d’imposta per ricerca e sviluppo con codice tributo

Pubblicato il 26 novembre 2015

Inserendo il codice tributo “6857”, nel modello F24, le imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 3 del Dl n. 145/2013, come modificato dalla L. 190/2014 (legge di Stabilità 2015), possono fruire, in compensazione, del credito d’imposta appositamente istituito.

Il codice tributo “6857” denominato “Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo – art. 3, D.L. 23 dicembre 2013, n. 145”, è stato introdotto con risoluzione n. 97 del 25 novembre 2015, dell’agenzia delle Entrate.

I beneficiari

La nuova formulazione della norma stabilisce che il bonus può essere utilizzato da tutte le imprese che effettuano investimenti dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 fino a quello in corso al 31 dicembre 2019.

Credito in dichiarazione

Con decreto del 27 maggio 2015, del ministero dell'Economia e delle Finanze, sono state fornite le indicazioni per l'attuazione del credito d'imposta in parola, prevedendo, tra l'altro, che l’importo del credito sia inserito nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel corso del quale sono state sostenute le spese e che l’utilizzo del credito debba avvenire, esclusivamente in compensazione, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento dei costi.

Decorrenza

Si precisa che il codice tributo sarà operativo a decorrere dal 1° gennaio 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy