Cumulabilità del congedo parentale ad ore

Pubblicato il 12 novembre 2015

Il Legislatore ha previsto che il congedo parentale ad ore fruibile in assenza di contrattazione collettiva, pari alla metà dell’orario medio giornaliero, non sia cumulabile con permessi o riposi disciplinati dal medesimo T.U. sulla maternità e paternità.

Con messaggio n. 6704 del 3 novembre 2015, l’INPS ha fornito indicazioni di dettaglio alla luce delle quali:

Ad ogni modo, come chiarito dall’Istituto, nei casi in cui, invece, la contrattazione collettiva, anche di livello aziendale, abbia definito le modalità di fruizione del congedo parentale, la stessa può prevedere, tra l’altro, anche criteri di cumulabilità differenti rispetto a quelli definiti dal comma 1 ter, D.Lgs. n. 151/2001.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy