Da fissare i parametri del confronto con i ragionieri

Pubblicato il 01 marzo 2005 Il passaggio al contributivo per il computo, pro rata, delle prestazioni previdenziali ha portato la Cassa dei dottori commercialisti ad un sensibile aumento del numero dei contribuenti iscritti. Intanto, si prepara il tavolo di discussione con l'Ente dei ragionieri al fine della fusione in Albo unico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy