Dai consulenti la giuda alla detassazione 2011

Pubblicato il 24 maggio 2011 Un’interessante guida sulla detassazione 2011 delle somme legate alla produttività è fruibile sul sito dell’Ordine dei consulenti del lavoro.

Il contenuto è offerto attraverso tabelle sintetiche che raggruppano nuove e vecchie regole. Sono inoltre ricordati, oltre alle norme di legge, gli adempimenti delle parti e le diverse interpretazioni da Entrate e Lavoro, nonché la concertazione tra aziende e rappresentanze sindacali.

Si ricorda che le regole della detassazione per il 2011 derivano dalla Legge n.122/2010 (dl 78/10) art. 53, che proroga la detassazione al 2011, e dalla Legge n.220/10 art.1 comma 47, che attua la legge 122/10.

Particolarmente utili nel riepilogo sono il parere ed i quesiti della Fondazione studi, che permettono di sciogliere molti dei dubbi rimasti con la prassi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy