Dal 16 aprile nuovi limiti per le compensazioni dei crediti Iva

Pubblicato il 12 aprile 2012 La nuova disciplina sulle compensazioni Iva introdotta dal Dl Semplificazioni fiscali (n. 16/2012) è entrata in vigore dal 1° aprile 2012, secondo quando disposto dal provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 16 marzo 2012. Il debutto ufficiale per quanto riguarda i versamenti unificati partirà, dunque, lunedì 16 aprile, data prevista in calendario per tutti quei contribuenti che intendono compensare il credito Iva del primo trimestre 2012.

La novità di questa scadenza fiscale è che i soggetti interessati potranno utilizzare solo 5mila euro, mentre per l'utilizzo dell'eccedenza dovranno aspettare il mese prossimo.

Si ricorda, infatti, che l’articolo 8, commi 18 e 19 del Dl Semplificazioni modificando l'articolo 10 del Dl n. 78/2009, concernente i vincoli per il controllo preventivo della compensazione dei crediti Iva, ha ridotto da 10 a 5 mila euro per anno solare l'importo oltre il quale la compensazione del credito è effettuabile soltanto dal giorno 16 del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione o istanza dalla quale il credito stesso emerge, utilizzando esclusivamente i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate.

Nulla è cambiato nel caso di compensazioni superiori a 15mila euro: per tale compensazione è richiesta sempre l’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione annuale oppure la sottoscrizione da parte dei componenti dell'organo di controllo contabile.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy