Dal 27 settembre 2009 in vigore il criterio del costo ai fini Iva

Pubblicato il 22 settembre 2009

Dal 27 settembre 2009 entreranno in vigore alcune novità in tema Iva della Comunitaria 2008, recepite con la legge 88 del 2009. Nello specifico, le modifiche apportate hanno riguardato base imponibile e valore normale ai fini Iva e si applicheranno per le operazioni che saranno effettuate a partire dal 60° giorno, appunto dal prossimo 27 settembre, dalla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” della legge citata.

Cosa cambia:

- per effetto dell’intervento sugli articoli 13 e 14 del Dpr 633/72 in caso di cessioni e prestazioni gratuite e autoconsumo il criterio della tassazione sarà quello del costo e non più del valore normale;
- per effetto dell’intervento sull’art. 43 del Dl 331/93 in caso di operazioni intracomunitarie senza corrispettivo con movimentazioni di beni dell’impresa il criterio è del costo;
- per il recepimento delle disposizioni antielusive dell’art. 80 della direttiva 112/06, nelle operazioni fra soggetti collegati interessati dal prorata il criterio è del valore normale.

È ancora da stabilire, con Dm ad hoc, il criterio da adottare in caso di veicoli stradali e telefonini messi a disposizione dei dipendenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy