Dall’assemblea dei dirigenti provinciali dei consulenti il quadro sul mercato del lavoro

Pubblicato il 29 maggio 2012 All’assemblea dei dirigenti provinciali dei consulenti del lavoro, tenutasi a Roma, si è parlato ampiamente della riforma Fornero.

Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, in proposito chiosa: “La riforma non porterà nemmeno un occupato in più”.

La questione è, sottolinea la Calderone, che si vuole continuare a credere che il problema del lavoro in Italia sia l'articolo 18, ma il vero freno alle assunzioni è l'elevato costo del lavoro.

In un’intervista rilasciata alla stampa, punta il dito sul ritorno all'aspetto sanzionatorio per il mancato adempimento di obblighi formali. Gli eventuali abusi nel campo delle assunzioni si devono combattere con un’attività ispettiva mirata, non si può far affidamento solo sulle sanzioni. Bisognerebbe diminuire l’elevato costo del lavoro a tempo indeterminato per rendere più appetibile questo tipo di rapporto rispetto al tempo determinato.

In merito al praticantato, nell’assemblea dei dirigenti provinciali si è detto che la categoria dei consulenti del lavoro garantisce un periodo di pratica pre esame di abilitazione, eventualmente retribuito e di durata inferiore se aderente alla convenzione sottoscritta con il Miur.

Circa la mediazione, si annuncia che anche i consulenti del lavoro avranno il loro organismo di conciliazione.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy