Ddl “spazzacorrotti”: stetta su reati tributari e prescrizione

Pubblicato il 02 novembre 2018

Il testo del Disegno di legge contenente misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici, cosiddetto Ddl “spazzacorrotti”, è attualmente all’esame, in sede referente, delle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia della Camera.

Da quanto si apprende, sarebbe stato messo a punto un emendamento a firma del Movimento 5 stelle, che introduce una stretta sui reati tributari per i quali, da un lato, sarebbero in arrivo, ove previste, soglie di punibilità più basse nonché, dall’altro, un inasprimento delle pene detentive.

I reati fiscali coinvolti dalle novità sarebbero quelli di dichiarazione fraudolenta, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, occultamento o distruzione di documenti contabili, omesso versamento di ritenute.

Prescrizione: sospensione dopo sentenza di primo grado

Altro emendamento, presentato in Commissione, sempre a firma Movimento 5 stelle prevedrebbe, invece, che il corso della prescrizione dei reati resti sospeso dalla pronuncia della sentenza di primo grado o del decreto di condanna fino alla data di esecutività della sentenza che definisce il giudizio o della irrevocabilità del decreto di condanna

L’esame del Ddl continuerà nella seduta delle Commissioni riunite del 5 novembre 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy