Decreto crescita con specificazioni su Pct e aumento del contributo unificato

Pubblicato il 18 giugno 2014 Il Decreto legge approvato il 13 giugno 2014 del Consiglio dei ministri contenente “Misure urgenti per la semplificazione e per la crescita del Paese” introduce, tra le altre misure, anche alcune specificazioni in materia di processo civile telematico e interventi sul sistema Giustizia.

In particolare, per quel che concerne il Pct, il decreto prevede che la obbligatorietà del deposito telematico degli atti endo-processuali nel processo di cognizione e di esecuzione prevista a partire dal 30 giugno 2014 valga per le cause instaurate a partire da tale data, con notifica della citazione o deposito del ricorso.

Con riferimento ai procedimenti iniziati precedentemente, invece, il deposito telematico diverrà obbligatorio a partire dal 31 dicembre 2014.

Il dettaglio delle misure è stato esaminato dal Consiglio nazionale forense nella Newsletter n. 201 del 17 giugno 2014.

Maggiori costi per attivare una causa

Il testo del decreto legge prevede, altresì, un aumento del contributo unificato a copertura delle minori entrate derivanti dall'attuazione delle disposizioni in materia di giustizia.

Previsti incrementi relativi ai vari scaglioni di valore delle controversie nonché per le singole tipologie di procedure.

Il decreto legge è in attesa di promulgazione da parte del Capo dello Stato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy