Decreto legge 66/2014 in “Gazzetta”

Pubblicato il 28 aprile 2014

Il tanto discusso decreto Irpef finalmente ha un testo

Il Decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014 recante “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale”, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 95 del 2014.

Il provvedimento, composto di 51 articoli, dispone: a favore dei lavoratori dipendenti con reddito complessivo compreso tra 8mila e 24mila euro, il riconoscimento di un credito di 640 euro, 80 al mese a partire dal mese di maggio; una riduzione generalizzata di circa il 10% dell’Irap a partire dal 2014, a carico di imprese e professionisti; l’aumento dal 20 al 26%, a partire da luglio 2014, della tassazione sulle rendite finanziarie, redditi di capitale e capital gain; l’innalzamento sempre al 26% dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione dovuta dagli istituti di credito che posseggono quote della Banca d’Italia ed inoltre l’istituzione di un fondo per rendere strutturale la riduzione del cuneo fiscale, con una dotazione di 2,7 miliardi nel 2015 e di 4,7 miliardi nel 2016.

Tra gli articoli del decreto anche molte altre norme di specifico interesse per la Pubblica Amministrazione: dal tetto agli stipendi dei manager al pagamento dei debiti della PA, dalla riduzione delle auto blu agli altri interventi di spending review (consulta anche l’articolo di Edicola: "Decreto Irpef definitivo, confermati gli 80 euro al mese”) .
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy