Depenalizzazione all’ordine del giorno

Pubblicato il 15 gennaio 2016

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 15 gennaio 2015, esaminerà gli attesi due decreti legislativi sulla depenalizzazione in attuazione della Legge n. 67/2014.

All’ordine del giorno, il decreto contenente disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2 della citata legge e quello sulle disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, norma dell’articolo 2, comma 3 della medesima.

Reato di clandestinità, abolizione rinviata

Non verrà esercitata, per contro, la delega al Governo volta ad abolire il reato di clandestinità.

In proposito, il ministro della Giustizia, Andrea Orlando – nel corso di un question time svoltosi il 14 gennaio alla Camera - ha tuttavia sottolineato che non si tratta di un rinvio “sine die” ma di una riconduzione dell’interventoad un più ampio pacchetto, nel quale verrà declinata la gamma delle misure più idonee a fronteggiare il delicato tema dell’immigrazione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy