Dietrofront delle Entrate sulla tassabilità degli incentivi agli studenti tra i 14 e i 18 anni

Pubblicato il 29 ottobre 2009 L’agenzia delle Entrate ci ripensa e definisce, con nota del 28 ottobre 2009, non tassabili gli incentivi economici erogati agli studenti meritevoli tra i 14 e i 18 anni.

Contrariamente a quanto sostenuto nella risoluzione n. 156 del 12 giugno 2009, in cui equiparava tali premi a borse di studio tassabili quali redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, oggi l’Agenzia rivede, su consiglio del ministro Tremonti, la pregressa interpretazione spiegando che gli incentivi in oggetto non essendo finalizzati a sostenere la frequenza di specifici corsi di istruzione non costituiscono borse di studio tassabili.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy