Direttiva sugli appalti pubblici: no a diverse procedure di aggiudicazione

Pubblicato il 12 dicembre 2009

La Corte di giustizia europea, con sentenza depositata nella causa C-288/09, è intervenuta in materia di appalti pubblici pronunciandosi su una procedura di gara prevista nel Codice francese qualificata come “appalto di definizione” che ha come finalità quella di consentire una esplorazione delle possibilità e delle condizioni per elaborare successivamente un contratto d'appalto. Secondo la Francia, la direttiva 2004/18/Ce sugli appalti pubblici costituirebbe solo una direttiva di coordinamento che consentirebbe agli Stati membri la discrezionalità di mantenere o di emanare, in materia di appalti pubblici, disposizioni diverse da quelle previste dalla citata direttiva.

Di diverso avviso i giudici europei secondo i quali “se è vero che la direttiva 2004/18 non è intesa a stabilire un'armonizzazione completa del regime degli appalti pubblici negli stati membri, è anche vero che le procedure di aggiudicazione degli appalti che gli stati membri sono autorizzati ad utilizzare sono elencate tassativamente all'art. 28 di tale direttiva”. La direttiva in questione, cioè, non autorizza diverse procedure di aggiudicazione come nel caso esaminato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy